"rivista a-periodica" scritta e diretta da studenti universitari.

Chi siamo | Redazione | Collabora


Terrorismo in sigle
di Rachele Pellegrini

Al-Qaeda, Daesh, Aqi, Isi, Isis, Isil, e Is. Una realtà monolitica o eterogenea? Che differenza c'è?

Vai all'articolo
Il test di medicina non l'ho capito
di Marco Ridolfi

quello che manca al numero chiuso per poterlo accettare

Vai all'articolo



L’OTTICA FILOSOFICA
Arte; reale finzione
o finzione reale?


Risposta alla denuncia di Platone

Vai all'articolo

RITRATTI
Semplicemente
"Il Boss"

Springsteen: il perdente fortunato
che ha conquistato l'America e il mondo

Vai all'articolo

PER ABITARE LE PAROLE
Noi estranei a noi stessi
"L'étranger" di Albert Camus
e la distanza dall'uomo moderno

Vai all'articolo

L’OTTICA FILOSOFICA
Fra Tarantino e Seneca
La coreografia della truculenza

Vai all'articolo


  1. Simone de Beauvoir: donne non si nasce, lo si diventa
    Una filosofia tra pragmatismo e femminismo

    Donne non si nasce, lo si diventa. Così scriveva Simone de Beauvoir nel 1949 nel suo saggio "Le Deuxième Sexe", il secondo sesso. Ma perché 'secondo sesso'? Perché introdurre il concetto di 'gerarchia di sessi'? E' proprio quest'ultimo che la scrittrice intende sfatare.

    La concezione del sesso femminile come secondo, come subordinato, analizzata dall'autrice nell'opera citata, altro non è che la conseguenza di tradizioni sociali, culturali, educazionali, di concezioni stereotipate succedutesi nel tempo ed ereditate dalle varie generazioni. Nel suo saggio, l'attivista per i diritti femminili mostra la totale assenza di differenze sul piano biologico tra i due sessi e, come già accennato, sgretola il mito di 'secondo sesso' derivante dalla tradizione maschilista e sessista: due aspetti che conducono alla rivendicazione di una assoluta parità di uomo e donna sul piano pratico, in particolare su quello lavorativo, aspetto cruciale della filosofia di Simone de Beauvoir.

    Se da un lato vediamo come l'autrice si interessi alla dimostrazione della parità dei sessi da un punto di vista puramente fisico, dall'altro vediamo come metta anche in evidenza un altro aspetto fondamentale, quello secondo cui sarebbero le donne stesse a contribuire alla trasmissione dell'idea della loro natura come 'secondo sesso'. Come leggiamo anche in "Mémoires d'une jeune fille rangée", sarebbe per un fine meramente utilitaristico, per la comodità di un appoggio ai mariti senza la necessità di farsi avanti in prima persona, adagiandosi bellamente sulle certezze della tradizione, ma soprattutto sugli stipendi dei coniugi. L'obiettivo è quello di evidenziare come la concezione diseguale dei sessi implichi conseguenze nella sfera lavorativa: le donne non possono aspirare a qualsiasi impiego, a differenza degli uomini, conseguentemente queste si trovano ostacolate in particolari casi, come quelli in cui intendano essere madri lavoratrici, vista la difficoltà di trovare un aiuto nelle istituzioni per quanto riguarda l'affidamento dei figli durante l'orario lavorativo. Solo a poche è consentita una piena autonomia dal punto di vista privato, frutto di quella sul piano economico e lavorativo.

    Occorre, però, ricordare anche le origini borghesi della scrittrice, radici che sono state nettamente recise al momento dell'inizio degli studi universitari, in coincidenza con l'incontro con Jean-Paul Sartre, avvenimento che porterà non solo al distacco dalla sua famiglia, ma che avrà anche un'influenza fondamentale per lo sviluppo del pensiero di Simone sul piano dell'esistenzialismo. L'allontanamento da 'son milieu bourgeios', dal suo ambiente di provenienza, conduce, dunque, alla piena realizzazione di quanto già manifestato numerose volte durante l'età infantile e l'adolescenza: Simone de Beauvoir, nell'opera ...

    Read the whole post...

    Last Post by Lavinia Peluso il 22 Mar. 2016
    .
  2. "Noi siamo brutti, ma la vita è bella"
    Toulouse-Lautrec a Pisa, un viaggio fin dentro le viscere di Montmartre

    Da poco più di un mese si è conclusa la mostra autunnale organizzata e ospitata dalla Fondazione Palazzo Blu in collaborazione con MondoMostre a Pisa, che ha visto come protagonista il pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec (Albi, 24 novembre 1864 – Saint-André-du-Bois, 9 settembre 1901). La mostra (attiva dal 16 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016) dal titolo “Luci e ombre di Montmartre” , vede come sua attenta ed esperta curatrice la storica dell’arte e critica Maria Teresa Benedetti.

    Read the whole post...

    Last Post by Elena Modena il 22 Mar. 2016
    .
  3. M = QI + E
    A qualcuno secondo le sue capacità, a nessuno secondo i propri bisogni

    Il termine “meritocrazia” fu usato per la prima volta dal sociologo britannico Micheal Young, che
    sintetizzò il concetto di governo del merito nella formula M = QI + E ( Merit = QI + Effort ).
    In origine con “meritocrazia” si intendeva una forma di governo dispotico responsabile della
    formazione di una classe sociale dominante, costituita appunto da individui particolarmente capaci
    secondo la valutazione del rispettivo quoziente intellettivo e dello sforzo impiegato nel dedicarsi ad
    un certo tipo di lavoro.
    Anche se negli anni il termine ha sovente acquistato una connotazione positiva, è opportuno
    ricordarne il concepimento e la nascita per distinguere lucidamente tra pari opportunità e
    discriminazione.

    Read the whole post...

    Last Post by Giulia Bernacchi il 7 April 2016
    .
  4. Uomo, una specie bio-culturale.
    Esiste un confine tra quello che è naturale e universale nell’uomo e quello che è convenzionale e variabile? Vediamo quanto natura e cultura concorrano alla costruzione della specie.

    Avatar
    Tags
    attualità
    cultura
    By Rachele Pellegrini il 21 Mar. 2016
    0 Comments   84 Views
    .
    Saremo tutti d’accordo nel costatare che una delle questioni più calde all’interno del dibattito dei nostri giorni sia quella culturale. E sono altrettanto sicura che la mole di immagini, cronache, proposte risolutive, giudizi, analisi e statistiche in circolazione sull’argomento rendano quella a tema culturale, ed in particolar modo quella sullo scontro o incontro tra culture, una discussione talmente ad ampio raggio, ostica e ricca di sfaccettature o interpretazioni possibili, da convincere molti a farla morire sul nascere o ad abbandonarla

    Read the whole post...

    Last Post by Rachele Pellegrini il 21 Mar. 2016
    .
  5. House of Cards - Gli intrighi del potere
    Una serie televisiva che invade la realtà

    Il potere logora chi non ce l'ha.
    Giulio Andreotti


    Negli Stati Uniti, una delle armi politiche più efficaci è, da alcuni decenni, la televisione, magico strumento che permette di arrivare direttamente nelle abitazioni di milioni di elettori. In questi mesi, in cui in America si stanno tenendo le primarie per eleggere i prossimi candidati alla presidenza, non è raro, nelle case dell'Iowa o della California, assistere a spot pubblicitari favorevoli a questo o a quel candidato, con Trump che fa promesse agli xenofobi e alle lobby delle armi, e Hillary che preferisce puntare sui valori della famiglia (tradizionale e non) e del lavoro. Ma tra uno spot politico e l'altro, se ne può osservare uno più rassicurante e colmo di speranza

    Read the whole post...

    Last Post by Giovanni Giannini il 20 Mar. 2016
    .
  6. Il mestiere del Fuochista
    obiettivi e motivazioni del progetto

    Nella caverna del mito di Platone i prigionieri guardavano sempre davanti a loro. Se si fossero voltati, si sarebbero accorti che altri uomini stavano proiettando sul muro quelle ombre che avevano scambiato per realtà. Se si fossero guardati attorno, avrebbero scoperto l’inganno. È una lezione valida soprattutto oggi che la frontalità è diventato il modo più comune di rapportarci col mondo.

    Read the whole post...

    Last Post by Marco Ridolfi il 20 Mar. 2016
    .
 
Top
Designed by .Arya, coded by bored. Vieni a trovarci su ffmagazine.forumfree.it